Attività di gestione della liquidità di gruppo. Disamina delle due principali configurazioni di Cash pooling, c.d. notional e physical pooling
Residenza fiscale società ed enti e i tre criteri di collegamento al territorio dello Stato: sede legale, sede dell'amministrazione e oggetto principale nel territorio dello Stato
L'entry tax è la tassazione applicata alle attività e alle passività di una società che trasferisce la propria sede in Italia, a seconda dello Stato di provenienza del soggetto
L'exit tax è la tassazione del trasferimento all'estero della residenza fiscale di soggetti che svolgono attività imprenditoriale
Si, l'iscrizione all'AIRE è obbligatoria ma non è l'unico criterio per essere considerati residenti
Si, la mancata iscrizione comporta la presunzione assoluta di residenza fiscale in Italia
La residenza fiscale di una persona fisica si determina applicando i criteri di collegamento previsti dalla normativa italiana
Possono essere tassati in Italia sia i residenti che i non residenti, ma sono tassati sulla base di criteri diversi
I rimedi alla doppia imposizione sono costituiti dalle c.d. tie-breaker rules ed il credito d'imposta per le imposte estere