/
FISCO/
CONTENZIOSO TRIBUTARIO E PROCESSO TELEMATICO 2022/
CONTENZIOSO TRIBUTARIO E PROCESSO TELEMATICO 2022
La Corte di Cassazione stabilisce che il formulario predisposto dai soggetti autorizzati allo smaltimento dei rifiuti è sufficiente per dimostrare la distruzione delle giacenze
Somma percepita a titolo risarcitorio: esclusa la rilevanza a fini fiscali. La reale volontà delle parti è appannaggio del giudizio di merito
La Corte di Giustizia UE, interpretando la Direttiva antiriciclaggio, legittima le norme nazionali sull’autoriciclaggio, come quella italiana
La mancata dichiarazione di una attività detenuta all’estero comporta la quantificazione presuntiva del reddito di capitale, salvo prova contraria
Il fatto che il socio sia privo di reddito non è condizione sufficiente per considerare il suo finanziamento una immissione nella società di ricavi in nero
Anche nel processo tributario, come in quello civile, la notifica via PEC si perfeziona solo quando il mittente riceve sulla sua casella la “ricevuta di avvenuta consegna”
Le sanzioni previste in Italia non si conciliano con il principio di proporzionalità (tra sanzione e colpa) stabilito dall’Unione Europea
La Corte di Cassazione riepiloga i principi che regolano la prescrizione del diritto al rimborso dei crediti delle imposte sui redditi alla cessazione dell’attività
Le somme versate per errore con ravvedimento possono essere richieste a rimborso, in quanto errore formale che non implica riconoscimento del debito d’imposta
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIQuinta Magistratura, Concorso Pubblico per magistrato tributario, Il nuovo giudice monocratico, un primo commento della riforma della Speciale giustizia tributaria