HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

CORRETTIVI AL PROCESSO TRIBUTARIO: SE NON BANALI, COMUNQUE ABBASTANZA INUTILI

Correttivi al processo tributario: se non banali, comunque abbastanza inutili

Correttivo al processo tributario: in alcuni casi vengono risolti dei dubbi (più mentali)

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2025, è stato approvato un decreto correttivo, tra gli altri, anche del processo tributario. 

Qui, correttamente, le correzioni sono state pensate sia nel d.lgs. n. 546/1992 sia nel d.lgs. n. 175/2024, che ha previsto l’introduzione, dal 1° gennaio 2026 del testo unico in materia di contenzioso tributario.

Ciò detto, le modifiche apportate non sono particolarmente rilevanti, anche se, in taluni casi, risolvono dei dubbi (più mentali, che non pratici).

La prima novità è la previsione nell’art. 25-bis, comma 5-bis, per cui l’attestazione di conformità, che deve essere apposta sugli allegati nel fascicolo, affinché il giudice ne possa prendere atto, non deve essere più fatta rispetto all’originale bensì al documento analogico detenuto dal difensore.

In effetti, sul punto, erano sorte perplessità.

In particolare, nella formulazione precedente, dove il difensore doveva attestare la conformità all’originale, si era obiettato come ciò fosse in concreto spesso difficile, posto che al difensore non venivano forniti gli originali ma, al più, copie scansionate. 

Per effetto della modifica, non dovrà più essere attestata la conformità, della copia depositata, all’ordinale analogico del documento, bensì, più semplicemente, al documento analogico in possesso del difensore.

Per ulteriori dettagli in merito alla norma del correttivo, leggi l'approfondimento di Andrea Carinci su Blastonline.it.


Fonte immagine: Blastonline
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 · 28/04/2025 La sospensione cautelare dell’atto impugnato

La sola proposizione del ricorso non sospende gli effetti giuridici/esecutivi dell’atto impugnato

La sospensione cautelare dell’atto impugnato

La sola proposizione del ricorso non sospende gli effetti giuridici/esecutivi dell’atto impugnato

Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA

Secondo la Corte di Cassazione la presunzione di distribuzione di utili fuori bilancio ai soci è legittima anche in caso di SPA società con numero ristretto di soci

La Riforma del Contenzioso Tributario: tutte le novità spiegate in modo pratico

Nuovo eBook aggiornato alla giurisprudenza 2025, indispensabile per chi opera nel diritto tributario

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.