/
FISCO/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022/
RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022
La fattura con descrizione generica (non analitica) rappresenta documento con irregolarità, la cui emissione e contabilizzazione può essere oggetto di contestazione o sanzione
L’avviso bonario, antecedente all’iscrizione del debito tributario a ruolo, è obbligatorio solo in alcune situazioni
DL Milleproroghe 2022: al via numerose proroghe tra cui le assemblee societarie telematiche. Attenzione alle date, entro luglio va effettuata non solo convocata
La giurisprudenza chiarisce le ipotesi ed i limiti in cui risulta possibile l’impugnabilità del diniego di autotutela
Accedendo a Fisconline, il contribuente può richiedere in autonomia lo sgravio, presentando istanza in autotutela tramite il canale telematico Civis
Il divieto di impugnare ruoli e cartelle, insieme al rimborso delle imposte al netto dei debiti a ruolo, possono creare un meccanismo lesivo dei diritti dei contribuenti
Il gratuito patrocinio e la soglia del reddito per accedere attualmente pari a 11.746,68
La Corte di Cassazione ribadisce il principio dell’intrasmissibilità ai soci e ai liquidatori delle sanzioni tributarie riferite a una società cancellata dal Registro delle imprese
Modello IRAP 2019: al via le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei beneficiari di aiuti in regime generale “de minimis”.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIQuinta Magistratura, Concorso Pubblico per magistrato tributario, Il nuovo giudice monocratico, un primo commento della riforma della Speciale giustizia tributaria