HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

Piano nazionale impresa 4.0, Voucher digitalizzazione, Innovation Manager, Sabatini, Crediti di imposta... il pieno delle agevolazioni per le PMI

Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua propaganda su tali misure.

Da ultimo i piu' gettonati sono quelli per l'innovazione tecnologica esigenza ormai divenuta, per le imprese ma non solo, non piu' procrastinabile.

In questo dossier vogliamo seguire l'avvicendarsi di queste agevolazioni che ad oggi si possono cosi riassumere:

  • La misura nuove imprese a tasso zero
  • I voucher digitalizzazione e Agevolazioni per Innovation manager
  • Microcredito per professionisti e imprese e fondo garanzia PMI
  • Credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
  • Piano nazionale impresa 4.0 - Credito d’imposta per le spese di formazione del personale nel settore delle tecnologie
  • Credito d’imposta al 65% per le spese di riqualificazione, accessibilità e antisismica di alberghi e agriturismi
  • Credito d’imposta del 65% per riqualificazione agriturismi
  • Nuova Sabatini per l'acquisto beni strumentali d’impresa
  • Patent box e Crowdfunding per tutte le Pmi
  • Misure per internalizzazione imprese

Sono tante le misure agevolative, forse troppe frammentate e soprattutto complicate. Lo stesso Ministero dello Sviluppo ha messo a disposizione dei contibuenti un vademecum ragionato sugli incentivi – che dovrebbe diventare un punto di riferimento dove "gli imprenditori potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve".

Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali. Non ultimo quello rivoluzionario connesso al reddito di cittadinanza."

Su tutte queste agevolazioni abbiamo preparato una serie di e-book e utilità che posso essere visionati del Focus dedicato alle agevolazione alle Imprese.

Il Focus è in continuo aggiornamento con nuove pubblicazioni.

Articoli correlati al Dossier

Credito sponsorizzazioni sportive: domande entro il 5 agosto

Entro il 5 agosto le domande per il credito sponsorizzazioni sportive: destinatari lavoratori autonomi, imprese e enti non commerciali

Bonus auto 2025: arrivano altre risorse dal PNRR

Modifiche al PNRR con i suggerimenti dell'UE dovrebbero prevedere 600 ML di fondi per un bonus auto ecologiche 2025

Tax credit cinema: il Decreto con le novità

Vengono modificate le regole per il credito di imposta per le sale cinematografiche: vediamo i dettagli

Transizione 4.0: codice tributo per F24

Regole per utilizzare il credito di imposta transizione 4.0: codice tributo "7077"

Aiuti Editoria 2025: tutte le regole per le domande

Nuove misure di sostegno all’editoria per l’anno 2025: le regole nel DPCM pubblicato sul dito del Dipartimento per l'editoria

Assunzione ricercatori: nuova agevolazione nella legge 79 2025

Nella conversione del DL 45 in legge 79 2025 nuovo credito d’imposta da 10mila euro per assunzioni di ricercatori entro il 31.12.2026. Novità anche per le carriere universitarie

Legge annuale sulle PMI: il testo del ddl presentato al Senato

Pubblichiamo il testo del Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (A.S. n. 1484): sostegno reti d’impresa, credito, sicurezza sul lavoro e digitalizzazione PMI

Registro Aiuti di Stato: come regolarizzare gli errori 2021

Come regolarizzare gli errori del 2021 sul registro aiuti di stato RNA relativi al 2021: istruzioni ADE

Incentivi alle PMI per l’intelligenza artificiale: nuovo disegno di legge

Previsti contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e sostegni alla formazione per favorire l’adozione dell’IA nelle piccole e medie imprese italiane

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Domande e Risposte · 01/05/2025 Come si definiscono le PMI? Le soglie dimensionali aggiornate

Guida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.