La legge di Stabilità 2015 composta da un unico articolo con 735 commi (!) dedica i commi da 54 a 89 al Nuovo Regime forfetario per i contribuenti minimi che dal 2015 diventa il regime naturale per i contribuenti lavoratori autonomi o d'impresa che rispettano determinati requisiti. Ecco il testo dei commi interessati a completamento degli articoli e approfondimenti pubblicati.
L'apertura della partita Iva a fine 2014 per usufruire del regime più conveniente dei minimi deve essere accompagnata dall'effettivo svolgimento dell'attività
La legge di Stabilità cambia le regole per i minimi dal 1 gennaio 2015, pur consentendo a chi già era nel precedente regime di continuare ad applicare le vecchie regole fino alla naturale scadenza
I professionisti ed i piccoli imprenditori che apriranno la partita IVA entro il 31.12.2014 potranno usufruire ancora del regime dei minimi con imposta sostitutiva al 5%, altrimenti dal 2015 scatterà il meno conveniente regime forfetario
Sono già partite le prime proteste per il nuovo regime forfettario per le partite Iva previsto nel disegno di legge di stabilità, che dovrebbe sostituire dal 2015 il regime dei minimi
Allo studio del Governo un regime forfettario unico con aliquota al 15% e soglie di ricavi variabili
Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2012; Circolare n. 30/E del 19.09.2013
Scadenza del 20 agosto: per milioni di contribuenti è l’ultimo giorno per evitare sanzioni e interessi
Lo scomputo delle ritenute in Unico segue la stessa modalità indicata nella precedente risoluzione 47/E/2013
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDal 1 luglio scatta la fattura elettronica e novità anche per il formato XML. Con la fattura elettronica si riducono i termini di accertamento