PMI

CANALE PMI è lo spazio di Fisco e Tasse per le piccole e medie imprese.

Mettersi in proprio: la scelta del regime contabile

Optare per un regime contabile non deve essere dettato soltanto da ragioni fiscali, ma deve anche consentire all’imprenditore di avere tutte le informazioni necessarie per monitorare al meglio la propria attività.

Mettersi in proprio: l’importanza delle risorse umane

Per mettersi in proprio il “fattore umano” rappresenta una delle risorse più preziose, spesso elemento fondamentale per decretarne o meno la sopravvivenza e il successo sul mercato.

Agroalimentari:  il contratto dopo  Decreto liberalizzazioni e decreto del Fare

La nuova disciplina sulle cessioni agroalimentari introdotta dal DL n.1/2012 e modificata dal Decreto del Fare

Aggiornamento agenti al registro imprese: extra time entro il 30 ottobre

E' scaduto il 30 settembre l'obbligo per gli agenti e rappresentanti, iscritti agli ex ruoli, di aggiornare la propria posizione al registro imprese. Il ministero dello sviluppo economico concede altri 30 giorni per farlo, ma con una piccola sanzione.

Mettersi in proprio: l’imprenditore commerciale ed artigiano

La scelta imprenditoriale per mettersi in proprio e gli obblighi fiscali e previdenziali dell’imprenditore.

Mettersi in proprio: autorizzazioni e adempimenti iniziali

Camera di Commercio, Asl, Comune, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Questura: per mettersi in proprio servono autorizzazioni, licenze e vari documenti

Le recenti novità sulle detrazioni fiscali per il risparmio energetico

Il D.L. n. 63/13, convertito dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, ha prorogato la durata e potenziato l’efficacia della detrazione per il risparmio energetico.

Ristrutturazioni e  acquisti di mobili e arredi: facciamo il punto

Le recenti novità sulle detrazioni per il recupero del patrimonio edilizio e per l'acquisto di mobili e arredi hanno ancora alcuni punti d'ombra. In questo articolo un analisi completa delle nuove norme dopo la conversione del decreto sull'eco-bonus, il potenziamento degli interventi antisismici, la nuova definizione di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione

Iva agevolata 4% anche per radiotaxi Gprs o Gsm

L'aliquota Iva ridotta al 4% si applica non solo ai servizi di radiotaxi tradizionali, ma anche a quelli più evoluti, con tecnologia Gprs/Gsm.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.