HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

Agricoltura e pesca 2025

Contributi  agricoli autonomi: salta anche la scadenza 16 febbraio

Nuovo messaggio INPS sulla sospensione del versamento da parte dei lavoratori agricoli prevista dal Milleproroghe. Si deve attendere la procedura e la comunicazione individuale

Servitù su terreno agricolo: al 9% l'imposta di registro sugli atti costitutivi

L'Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla gestione del contenzioso pendente sugli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli alla luce delle sentenza della Cassazione

Etichettature: sospensione fino al 31 dicembre 2021 per alcune info sugli imballaggi

Nel Milleproroghe inserita una sospensione relativa all'obbligo di riportare alcune informazioni nelle etichette degli imballaggi previste dal Codice dell'ambiente

Imposta di registro: aliquota al 9% se c'è rivendita del terreno agricolo prima dei 5 anni

L'imprenditore agricolo che rivende il terreno acquistato con l'aliquota ridotta per la piccola proprietà contadina paga la differenza con il 9%.

Pesca, agricoltura e acquacoltura: contributo a fondo perduto nel Decreto Ristori

Le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura avranno ristoro con un fondo da 100 milioni di euro

Esonero agricoltori 2020: richiesta compensazione per versamenti in eccesso

Nuove istruzioni sulla compensazione dei maggiori versamenti da parte dei giovani agricoltori per l'esonero contributivo effettuati il 16 settembre 2020

Decreto flussi 2020:  domande al via il 22 ottobre

Le istruzioni ministeriali sulle modalità di domanda di ingresso per i lavoratori extracomunitari. Click day 22 e 27 ottobre. Anche i commercialisti ammessi all'invio

Sgravio contributivo per pesca e agricoltura: decreto in GU

Le modalita per la decontribuzione previdenziale per i lavoratori dei settori agricoltura pesca florovivaismo per i primi sei mesi del 2020. Ecco i codici ATECO

Agricoltura: nuovi fondi ISMEA, fino a 30.000 euro di prestito cambiario

Cambiale agraria, aperto il portale ISMEA per presentate on-line le domande da parte di PMI agricole e della pesca a partire dal 12 ottobre

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 03/07/2025 Contributi agricoli 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP

Scadenze e tabelle importi dei contributi obbligatori 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP). Aliquote invariate

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.