/
PMI/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE/
AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Individuazione degli obiettivi e alle aree prioritarie di intervento per i Fondi dedicati al terzo settore
Dal 30 marzo e fino al 28 maggio può essere inviata telematicamente l'istanza per richiedere il contributo a fondo perduto per le PIVA del Sostegni. Ecco una guida per richiederlo
I benefici del welfare aziendale anche per piccole e medie imprese: una valutazione da fare anche in virtù della pandemia
Bandi regionali di Puglia, Lombardia, Toscana e Marche: vediamo i dettagli per sostenere imprese, i liberi professionisti, nonchè l'occupazione di giovani e donne.
La Legge di Bilancio proroga dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 l'operatività dell'intervento straordinario in garanzia del Fondo di garanzia PMI a sostegno della liquidità
Proroga al 15 dicembre 2020 del termine ultimo per richiedere il contributo Fondo Ristorazione: tutti i passi da compiere per ottenerlo, a chi spetta e modulo di domanda
Con il patent box si alleggerisce la tassazione di alcuni tipi di investimenti in beni immateriali come quelli in brevetti e know how
Come beneficiare del Fondo Patrimonio PMI e del credito di imposta per gli aumenti di capitale
La Commissione Europea concede il via libera agli aiuti per le micro e piccole imprese “in difficoltà” al 31.12.2020
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIndennita ed esonero contributivo per under 35 che avviano nuove imprese entro il 2025 nei settori della transizione digitale ed ecologica nel DL Coesione convertito in legge