Minimali e massimali reddituali e contributivi e aliquote contributive degli agenti e rappresentanti per il 2017 aggiornati dalla Fondazione Enasarco
Bollo e super bollo scaduti a dicembre, devono essere versati entro il 31 gennaio 2017: ecco quando, come e dove versare
Con la Stabilità 2017, passa a 5.164,57 euro il limite annuo alla deducibilità dei canoni per noleggio a lungo termine degli autoveicoli utilizzati da agenti o rappresentanti di commercio
Nella sentenza 17539 la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha specificato il diritto dell'agente che recede per giusta causa al compenso minimo.
Il MISE afferma l'incompatibilità dell’attività di agente di affari in mediazione con titolarità di azienda agricola.
Il decreto semplificazioni prevede che la comunicazione che gli agenti devono inviare per avvalersi della ritenuta ridotta puo’ effettuarsi per posta elettronica e mantiene i suoi effetti anche oltre l’anno
Approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che disciplina le nuove regole sulla formazione e sull'aggiornamento degli intermediari assicurativi dal 2015
Sentenza della Corte di Cassazione lavoro n. 21079 del 16 Settembre 2013
Restano indeducibili solo i fondi per indennità suppletiva di clientela alimentati in periodi d'imposta anteriori al 1° gennaio 1993
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIAliquote confermate, scadenze, minimali e massimali aggiornati 2022 dei contributi per agenti e rappresentanti. Regime agevolato per i primi tre anni di attività fino a 30 anni