E Book

Nota di credito 2024 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

E Book

Dichiarazione di successione (eBook 2023)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,89

E Book

Saldo IMU 2023 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2023

/

DEDUCIBILITÀ AUTO IN LEASING: NUOVO LIMITE PER GLI AGENTI DAL 2017

1 minuto, Redazione , 29/03/2017

Deducibilità auto in leasing: nuovo limite per gli agenti dal 2017

Dal 2017 il nuovo limite di deducibilità delle auto in leasing per agenti e rappresentanti è salito a 5.164,57 euro

La legge di bilancio 2017 ha previsto dal 1 °gennaio 2017 l'aumento del costo massimo deducibile per agenti e rappresentati per le auto in leasing da 3.615,20 a 5.164,57 euro. Com'è noto l’articolo 164 del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) detta i limiti di deducibilità dei costi degli automezzi utilizzati nell’esercizio d’impresa, arte o professione prevedendo che per il veicolo:

  • esclusivamente strumentale “nell’attività propria” dell’impresa o adibita ad uso pubblico (art. 164 c. 1 lett. a)) la deducibilità è pari al 100%
  • dato in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta (art. 164 c. 1 lett. b-bis)) la deducibilità è pari al 70%;
  • generalità dei casi (art. 164 c. 1 lett. b)) la deducibilità è pari al 20% nel limite del costo massimo di € 18.075,99.

Nel caso degli agenti e rappresentanti di commercio e relativamente alle autovetture, autocaravan, ai ciclomotori e motocicli il cui utilizzo è diverso da quello esclusivamente strumentale all’attività d’impresa, la percentuale di deducibilità è all'80%. Per questi soggetti e limitatamente alle autovetture, il limite quantitativo di 18.075,99 euro è elevato a 25.822,84 euro.

Fino al 31.12.2016 in base a quanto previsto dall’art. 164, TUIR, i costi relativi al noleggio dei veicoli da parte dell’agente e rappresentante di commercio erano deducibili:

  • nella misura dell’80% ed entro un tetto di spesa massimo pari a:
    • € 3.615,20 per autovetture ed autocaravan (di cui alle lett. a) ed m), art. 54, D.Lgs. n. 285/1992);
    • € 774,69 per motocicli (di cui all’art. 53, D.Lgs. n. 285/1992);
    • € 413,17 per ciclomotori (di cui all’art. 52, D.Lgs. n. 285/1992).

Il comma 37 della Legge di Stabilità 2017 ha introdotto una differenziazione in relazione al limite massimo di deducibilità per la locazione/noleggio in relazione agliagenti di commercio (analogamente a quanto già previsto per l’acquisto/leasing) dell’autovettura.
In particolare a partire dal 1° gennaio 2017 tale costo massimo fiscale passa da € 3.615,20 a € 5.164,57

Segui il dossier Tutto auto 2017 per aggiornamenti, approfondimenti e news.

Potrebbe interessarti il Nuovo Pacchetto Auto e Fisco con 2 e-book e 2 file excel sul trattamento fiscale delle auto aziendali e fringe benefit

Tag: AGENTI E RAPPRESENTANTI 2022 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2022 DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2023 DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BONUS FISCALI E CREDITI D'IMPOSTA · 27/11/2023 Bonus colonnine di ricarica privati: elenco dei beneficiari

Bonus colonnine di ricarica per privati e condomini: elenco beneficiari e ripielogo delle regole

Bonus colonnine di ricarica privati: elenco dei beneficiari

Bonus colonnine di ricarica per privati e condomini: elenco beneficiari e ripielogo delle regole

Assicurazioni: importi danno biologico lieve entità 2023

Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni minori da veicoli a motore e natanti, da parte delle assicurazioni private Decreto MIMIT in GU

Albo autotrasportatori :  quote 2024 confermate

Pubblicata la delibera con le quote per l'iscrizione all'albo autotrasportatori 2024, da versare entro il 31.12.2023. Importi riconfermati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.