Lavoro Dipendente

Decreto Flussi: 500mila ingressi nel triennio 2026-2028

Definita la nuova programmazione degli ingressi di lavoratori stranieri e modifiche al meccanismo dei click day. Critici gli industriali

Congedo parentale 2025: istruzioni e verifica dei periodi utilizzati

Tutte le istruzioni INPS sull'indennità congedo parentale all'80%: come funziona, le domande e UNIEMENS da parte dei datori di lavoro. Attivato il contatore dei periodi utilizzati

Maxi deduzione assunzioni: chiarimenti MEF sul calcolo nei gruppi

Il decreto fiscale 84 2025 esclude le società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Nuovo decreto correttivo sul fattore di correzione

Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Assenze e dimissioni di fatto - tutte le regole: 15gg soglia minima

Decorrenza, durata reintegra in caso di assenze ingiustificate come dimissioni di fatto: le regole del ministero, giurisprudenza contraria nuova FAQ: 15 gg soglia minima

Nuovi sostegni per  imprese in crisi e settore moda

Nel Decreto-Legge 92/2025:misure straordinarie per il sostegno dell’occupazione nelle imprese in aree di crisi complessa, gruppi oltre 1000 dipendenti e filiera moda

Sostegno alle imprese: nuovi aiuti settore moda e rafforzamento ammortizzatori sociali

Sostegno agli impianti industriali ex ILVA, interventi a favore di imprese in crisi e lavoratori, proroga cassa in deroga moda, nel nuovo DL n. 92/2025

Impronte digitali per le presenze dei dipendenti: uso sempre vietato

Il Garante Privacy sanziona un istituto scolastico per l’uso illecito di dati biometrici dei propri dipendenti malgrado questi avessero dato il loro consenso.

Tariffa INAIL per attività d'ufficio: novità e chiarimenti

Modificata la declaratoria della voce 0722 tariffa NAIL Attività d'ufficio, di “call center” e di sportelli informatizzati. Chiarimenti INAIL nella circolare 38 2025

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.