Approvato il DDL sulla normativa per i lavoratori dipendenti e autonomi affetti da patologie oncologiche invalidanti o croniche. Si attende il testo in Gazzetta
Carte di debito e welfare aziendale: la risposta dell’Agenzia delle Entrate 904-318/2025 chiarisce i requisiti per l’esenzione fiscale
CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili
La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità
Nel Collegato Lavoro nuove regole e procedura per l'uso in deroga dei locali sotterranei e semi-sotterranei. Inl aggiorna le istruzioni e modello di comunicazione.
La circolare INL 5944/2025 fornisce indicazioni e modelli per le richieste di interdizione ante e post partum. Modalità di richiesta e istruttoria le mansioni vietate
Sulla base dei Decreti ministeriali Inail chiarisce le istruzioni sulle prestazioni economiche INAIL per i tecnici radiologi, allievi e medici esposti a radiazioni ionizzanti
La Suprema Corte ribadisce l’obbligo di repêchage per il lavoratore caregiver anche con proposta di demansionamento, purche concreta e calibrata sulle esigenze di cura
Nella sentenza del 19.6 2025 c-419 2024 la Corte UE precisa le regole minime comuni nelle procedure di licenziamento collettivo. Non previsti piani di tutela dell'occupazione