Tra i benefici previsti dalla nuova legge 63 2025 per le vittime di eventi dannosi alle infrastrutture stradali: elargizioni speciali, cittadinanza, borse di studio
Una nota INL chiarisce i limiti operativi dei centri elaborazione dati (CED) nel campo della consulenza del lavoro, per il contrasto all'esercizio abusivo della professione
Senza comunicazione preventiva della scadenza del comporto, il licenziamento è illegittimo anche se la malattia supera i limiti. Questo quanto afferma la Cassazione 12293/2025
INPS annuncia l'adeguamento automatico delle matricole aziendali ai nuovi codici ATECO 2025 per le aziende già attive
Novità in tema di tempi guida e riposi, distacchi e sanzioni INL per i conducenti del trasporto su strada nel decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
La Cassazione chiarisce che le nuove sanzioni conservative di un contratto collettivo non si applicano retroattivamente: confermato il licenziamento del lavoratore
I lavoratori stagionali possono iniziare attività non stagionale mentre attendono la conversione del permesso, chiarisce il Ministero del Lavoro nella circolare 10 del 5.5.2025
Si avvicina l'operativita del Portale del sommerso che potenzia il monitoraggio in materia di lavoro integrando le banche dati dei controlli INPS INL INAIL e Finanza