A parere della Suprema Corte, la circostanza che la perizia giurata sia stata asseverata in data successiva al rogito non comporta decadenza dell’agevolazione; Risoluzione del 27.05.2015 n. 53
A parere della Suprema Corte, la circostanza che la perizia giurata sia stata asseverata in data successiva al rogito non comporta decadenza dell’agevolazione; Risoluzione del 27.05.2015 n. 53
Non c'è rettifica da parte del Fisco se nell'atto di cessione del terreno non viene menzionata l'avvenuta rideterminazione e viene indicato un valore di poco diverso da quello stimato
Non c'è rettifica da parte del Fisco se nell'atto di cessione del terreno non viene menzionata l'avvenuta rideterminazione e viene indicato un valore di poco diverso da quello stimato
A seguito delle modifiche alla disciplina della rivalutazione dei beni d'impresa, introdotte dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147, sono stati ridenominati i codici tributo “1811” e “1813” per il versamento dell'imposta sostitutiva; Risoluzione del 09.06.2014 n. 60
A seguito delle modifiche alla disciplina della rivalutazione dei beni d'impresa, introdotte dalla legge 27 dicembre 2013, n. 147, sono stati ridenominati i codici tributo “1811” e “1813” per il versamento dell'imposta sostitutiva; Risoluzione del 09.06.2014 n. 60
I chiarimenti sulla nuova disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 04.06.2014 n. 13
I chiarimenti sulla nuova disciplina della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 04.06.2014 n. 13
Aggiornati con un provvedimento delle Entrate i modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario ed il modello UNICO PF 2014, che recepisce le novità sulla rivalutazione dei beni d'impresa
Aggiornati con un provvedimento delle Entrate i modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario ed il modello UNICO PF 2014, che recepisce le novità sulla rivalutazione dei beni d'impresa