La Legge di bilancio 2021 ritocca la norma sulla Rivalutazione 2020 prevedendo il riallineamento tra valori civili e fiscali dell’avviamento e dei costi pluriennali
La Legge di bilancio 2021 ritocca la norma sulla Rivalutazione 2020 prevedendo il riallineamento tra valori civili e fiscali dell’avviamento e dei costi pluriennali
La Legge di bilancio 2021 ritocca la norma sulla Rivalutazione 2020 prevedendo il riallineamento tra valori civili e fiscali dell’avviamento e dei costi pluriennali
La Fondazione OIC ha pubblicato, ancora solo in bozza, le linee guida per il corretto trattamento contabile della nuova Rivalutazione di beni e partecipazioni
La Fondazione OIC ha pubblicato, ancora solo in bozza, le linee guida per il corretto trattamento contabile della nuova Rivalutazione di beni e partecipazioni
La rivalutazione dei beni di impresa attualmente prevista per il 2019 viene estesa ai bilanci 2020-2021-2022 alle stesse condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2020
La rivalutazione dei beni di impresa attualmente prevista per il 2019 viene estesa ai bilanci 2020-2021-2022 alle stesse condizioni previste dalla Legge di Bilancio 2020
Se l’erede ha versato l’imposta sostitutiva per la rivalutazione di un cespite, ha diritto alla restituzione di quanto pagato dal de cuius sullo stesso bene
Se l’erede ha versato l’imposta sostitutiva per la rivalutazione di un cespite, ha diritto alla restituzione di quanto pagato dal de cuius sullo stesso bene
Beni rivalutabili, bilancio, rendiconto, tempistiche: tutti i chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni nella circolare dell'Agenzia delle Entrate di ieri
Beni rivalutabili, bilancio, rendiconto, tempistiche: tutti i chiarimenti sulla rivalutazione dei beni d'impresa e delle partecipazioni nella circolare dell'Agenzia delle Entrate di ieri