Ipotecaria e catastali

Accertamento catasto: dal 1° giugno pagamento con Mod. F24

L'ampliamento dell'utilizzo del modello F24, già utilizzato per il pagamento di molti tributi, anche per le somme dovute a seguito di accertamento catastale rappresenta un passo in avanti verso la semplificazione degli adempimenti fiscali

Piccola proprietà contadina: bene accessorio al terreno agevolato se è pertinenza

Il trasferimento a titolo oneroso di un bene accessorio al terreno agricolo fruisce di imposta di registro e imposta ipotecaria agevolate se sussiste pertinenzialità

Acquisto di immobile espropriato: imposta ipotecaria sul prezzo di aggiudicazione

Nel caso di trasferimento di immobili espropriati, l’imposta ipotecaria per l’annotazione nei registri immobiliari si calcola sul prezzo di aggiudicazione, non sull’intero credito garantito dall’ipoteca

Come si calcola la base imponibile per la vendita della casa?

La vendita di una casa gode di agevolazioni per il calcolo della base imponibile che puo' essere calcolata su base catastale invece del prezzo effettivo

Quali sono le imposte sull'acquisto di una casa tra privati?

Le imposte sull'acquisto di una casa sono cambiate dal 1 gennaio 2014: per le compravendite tra privati si applicano nelle seguenti misure.

Imposta di registro fissa per la cessione di area che ospita la casa popolare

Le Entrate confermano il regime fiscale di favore per l'atto con cui il Comune dispone il trasferimento di proprietà che segue il diritto di superficie già in possesso dell’assegnatario dell’alloggio

Servizi catastali e ipocari: restyling del portale delle Entrate

Il servizio di assistenza online delle informazioni catastali e ipotecari è stato rinnovato per fornire le informazioni utili a ciascuna categoria di destinatari.

Immobili acquistati all'asta: opzione del prezzo valore anche dopo la registrazione dell'atto

Il contribuente può esercitare l’opzione per l'applicazione del prezzo valore, con un’apposita dichiarazione da rendere nell’istanza di rimborso della maggiore imposta di registro versata, anche successivamente alla registrazione dell'atto di trasferimento, se questa opzione non era prevista dalle norme in quel momento; <b>Risoluzione del 03.11.2014 n. 95</b>

Acquisto di immobile per usucapione e agevolazione prima casa

E' possibile fruire dell'agevolazione prima casa, nel caso di acquisto per usucapione di beni immobili, mediante un atto integrativo contenente una dichiarazione del possesso dei requisiti, da allegare nella sentenza e negli atti del procedimento; <b>Risoluzione dell'Agenzia del 17.10.2014 n. 90</b>

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.