HOME

/

PMI

/

IMPRESE EDILI

/

IMPRESE EDILI

Imprese Edili

Dalla costituzione alle gestione delle imprese edili, applicazione dell'Iva o registro per le cessioni beni immobili, agevolazioni

L'edilizia è sempre materia sotto la lente del legislatore e quindi oggetto di continue modifiche che rendono spesso le norme difficili da applicare e interpretare.

Basta pensare all'applicazione dell'Iva/registro con i suoi mille risvolti e particolarità.

All'argomento abbiamo dedicato un approfondimento che riteniamo possa essere di aiuto per la ricchezza di riferimenti normativi. Vendita Immobili:Iva o registro?

La complessità delle imprese edilii non è solo fiscale, anche la gestione contabile e in particolare la valutazione delle rimanenze è sempre stata materia difficile anche per gli addetti.

Alla Valutazione delle Rimanenze delle imprese edili abbiamo dedicato un altro approfodimento. Gli articoli sono tutti tratti dall'eBook dedicato alle Imprese Edili, che riteniamo sia un vero manuale completo indispensabile per tutti gli addetti del settore. Leggi l'indice completo per saperne di piu.

Questo dossier assieme agli altri dedicati alle Ristrutturazione Edilizie e Risparmio Energetico  e alle Locazioni degli immobili  hanno lo scopo di aiutare i nostri lettori a districarsi e trovare le risposte per le proprie domande.

Articoli correlati al Dossier

Contratto a termine:  quali  causali nei CCNL del settore edile?

Ecco le causali utilizzabili per i contratti a tempo determinato da 12 a 24 mesi, secondo i principali CCNL: edili industria, edilizia artigianato, edili Confsal.

Congruità edilizia: regole  tabella valori e FAQ aggiornate

Tutti i dettagli sull' obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui . Normativa e piattaforma di simulazione. FAQ aggiornate

Codice appalti: la sintesi a cura dell'ANCE

Le principali novità di gara e sul contenzione del nuovo Codice appalti D.LGS 36 2023 approfondimenti a cura dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI

Costo medio lavoro edile  2023:  testo e tabelle

Il testo e tabelle in pdf del decreto direttoriale con i valori medi del costo del lavoro per imprese e cooperative dell'edilizia e affini a livello provinciale

Riduzione contributi edilizia: domande entro oggi 15.2

Confermata nella misura dell'11,50%, anche per l'anno 2022, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili va richiesta entro il 15 febbraio 2023

Fideiussione e polizza decennale immobili da costruire dopo i regolamenti ministeriali

Modelli standard per fideiussione e polizza decennale relative all’acquisto di immobili da costruire: il punto dopo la pubblicazione dei regolamenti ministeriali

Congruità edilizia: dal 1 marzo  avvisi automatizzati per le aziende

Nuova procedura di alert per ricordare l'obbligo di DURC edilizio per imprese affidatarie e committenti di lavori edili. Testo Accordo e procedura del 7 dicembre 2022

APE- anzianità professionale edilizia- chi ha diritto?

APE edile è una prestazione economica collegata all'anzianità lavorativa. Vediamo come funziona, chi ha diritto qual è l'importo, come viene pagata

Fondo Ape 2022:  aliquote e nuovo parametro minimo

Tabella delle aliquote regionali per il finanziamento del Fondo nazionale per l'anzianità professionale edile FNAPE. Cambia anche il paramentro orario minimo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.