Dubbio retroattività per le norme sull'applicazione dei CCNL dei contraenti chiarito dall'INL nella circolare 1049 del 19.5. 2022
Protocollo Casse edili- sindacati- ministeri per l'accompagnamento al lavoro edile di almeno 3000 rifugiati o migranti: cosa prevede
Sentenza Cassazione penale n. 15157 del 22 4 2022: la responsabilità dei direttore deve risultare da una delega diretta dal datore di lavoro
L'ispettorato ha previsto un piano straordinario di verifiche e controlli sui lavori del settore edilizio che beneficiano dei bonus: "110 in sicurezza". Ecco di cosa si tratta
Giunta il 3 marzo la firma del Contratto collettivo nazionale per il settore edile industria cooperative con durata fino al 30.6.2024. Vediamo le novitè e i minimi in vigore
Obbligatoria dal 27.5.2022 l'applicazione dei CCNL nei lavori superiori a 70 mila euro per godere di superbonus, bonus facciate, bonus verde, ristrutturazioni ecc.
Nelle faq sul tema della congruità del valore della manodopera ai fini del "Documento congruita occupazionale appalti DOCOA" si specifica l'obbligo per fruire dei bonus edilizi.
Istruzioni operative INPS per la riduzione 2021 dei contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro del settore edile, nella circolare n. 181 2021
Tutti i dettagli sul nuovo obbligo di congruità della manodopera in edilizia. Tabella dei valori congrui . Normativa e piattaforma di simulazione.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI