HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2022

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO 2022

Deducibilità e detraibilità auto 2022

Detraibilità IVA, deducibilità dal reddito, ecobonus per la mobilità sostenibile, ecotassa per disincentivare acquisto di auto inquinanti

La detrazione dell'IVA e la deducibilità dei costi delle auto sono un tema in grado di influenzare notevolmente la scelta dell'acquirente. In generale:

  • Autocarri > =35 q.li: si detrae il 100% dell’Iva, anche su tutte le spese d’impiego, compreso pedaggi autostradali. Nel caso in cui essi vengano utilizzati occasionalmente per scopi extraziendali (es.: trasloco mobili di casa) e’ sufficiente autofatturarsi il servizio.
  • Autovetture o autocarri < 35 q.li non affidate a dipendenti:
    • se ammettiamo un utilizzo promiscuo del mezzo, si detrae il 40% dell’Iva, anche su tutte le spese d’impiego. Il costo e’ ammortizzabile al 20% (con il limite del 20% di 18.076). Le spese d’impiego si deducono al 20%.
    • se ammettiamo un utilizzo esclusivo impresa/professione, si detrae il 100% dell’Iva creando le prove di tale utilizzo esclusivo (es.: giornale di bordo con nominativi conducente, percorrenze e causali). L’Iva sulle spese d’impiego si detrae al 100% (compresi pedaggi autostradali). Ma il costo e’ ammortizzabile al 20% ( con il limite del 20% di 18.076).  Le spese d’impiego si deducono al 20%. 
  • Autovetture o autocarri < 35 q.li affidate a dipendenti dietro pagamento di un corrispettivo: si detrae il 100% dell’Iva, anche sulle spese d’impiego (compresi pedaggi autostradali). Il costo e’ ammortizzabile al 70% senza limiti, le spese d’impiego si deducono al 70%. 
  • Agenti e Rappresentanti: di regola detraggono il 100% dell’Iva sia all’atto dell’acquisto dell’auto che sulle spese d’impiego. Quanto alla deducibilita’ del costo d’acquisto dell’auto, essi deducono l’80%, col massimale per l’ammortamento dell’auto dell’80% di euro 25.823. Anche le spese d’impiego sono deducibili all’80%.


Il dossier vuole fare il punto tra la normativa, gli aggiornamenti e gli approfondimenti contenuti nel portale, compreso ciò che riguarda il bollo auto, il super bollo e gli altri costi legati alle macchine.

Articoli correlati al Dossier

Incentivi Autotrasporto: dal 15.03 domande per fondi acquisti mezzi ecologici

Imprese di autotrasporto: acquisto di veicoli ecologici e rinnovo di mezzi pesanti. Come presentare domanda di agevolazione entro il 28 aprile

Contributi acquisto colonnine di ricarica elettrica: prorogati fino al 2024

Il Milleproroghe estende fino al 2024 l'agevolazione per acquisto colonnine di ricarica rimodulando i fondi previsti dal decreto automotive DPCM 6 agosto 2022

Tabelle ACI 2023: il comunicato delle Entrate in GU

Tabelle ACI 2023: pubblicate le Tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del fringe benefit

Detrazione IVA e deducibilità dei costi auto 2022

Detraibilità Iva per le auto e deducibilità dei costi degli automezzi. Un riepilogo delle regole per il 2022 per auto, moto e veicoli

Autoveicoli e uso esclusivo d'impresa: deducibili al 100% le spese

L'uso esclusivo, certificato da dispositivi inamovibili, determina la totale deducibilità dei costi delle auto dell'impresa o del professionista

Quota 2023 albo nazionale degli autotrasportatori

Quota albo nazionale degli autotrasportatori per il 2023: tabella degli importi dovuti

Fermo amministrativo su autovetture e motocicli: iter e come evitarlo

Il fermo amministrativo: di cosa si tratta e chi è l’ente incaricato alla riscossione dei crediti. Cosa fare per evitare il fermo amministrativo e i casi in cui non è possibile.

Ecobonus moto e scooter: da domani 19.10 ripartono le prenotazioni

I rivenditori possono prenotare l’ecobonus due ruote sulla piattaforma del Ministero e praticare poi lo sconto ai clienti. Tutti i dettagli dei veicoli interessati dal bonus

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

SPECIALI · 11/11/2022 Detrazione IVA e deducibilità dei costi auto 2022

Detraibilità Iva per le auto e deducibilità dei costi degli automezzi. Un riepilogo delle regole per il 2022 per auto, moto e veicoli

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.