HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023

Apprendistato e tirocini 2023

News e approfondimenti sugli strumenti di inserimento al lavoro: contratto di apprendistato, stage curricolari, tirocini extracurricolari, Garanzia Giovani, Alternanza Scuola lavoro

Sono molte e diversificate le formule per l'inserimento in azienda dei giovani,  che di norma prevedono anche la contestuale formazione  nella mansione lavorativa. Vediamo in questo dossier la normativa e le novita  sui contratti e le modalità attualmente in vigore :

Contratto di apprendistato  è un contratto di lavoro a tempo indeterminato  con tre tipologie normate dal Jobs  Act (2015):

  1. Apprendistato di primo livello per la qualifica e il diploma scolastico (Sistema duale) prevede un rafforzamento della formazione in azienda in collaborazione con gli IEFP regionali  per conseguire un titolo di studio .
  2. Apprendistato di alta formazione e ricerca  finalizzato al conseguimento di titoli di studio superiori, universitari o master e dottorati di ricerca
  3. Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere per conseguire una qualifica professionale unicamente ai fini contrattuali.

Da segnalare l'ultima novità 2022 che prevede Cassa integrazione e FIS per i lavoratori inquadrati con tutti i tipi di contratto di apprendistato.

Leggi per approfondire Cassa integrazione 2022: nuovi obblighi contributivi per le aziende 

 Il Programma Garanzia Giovani: è il programma dell’Unione europea rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano (NEET) . Il Ministero del Lavoro, ha delineato le regole generali. Ogni Regione ha quindi definito una propria strategia.  I giovani iscritti godono di particolari agevolazioni in caso di assunzione. 

Alternanza Scuola lavoro:  istituito dalla legge detta "la Buona Scuola"   prevede percorsi di stage in azienda  per  tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.  Tali periodi di tirocinio, con tutor sia aziendale che scolastico, sono parte integrante del percorso di istruzione. L'obbligo è stato ridotto nella durata dalla legge di stabilità 2019.

Stage aziendali e tirocini curricolari

  1.  per stage curriculare si intendono tutti gli stage attivati  con il patrocinio delle università e svolti durante il percorso accademico  dello studente (anche se non direttamente in funzione del riconoscimento di crediti formativi) finalizzati alla realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro;
  2.  gli stage aziendali extra curricolari hanno l'obiettivo di aumentare le possibilità occupazionali, una volta conseguito un diploma o una laurea.  Possono essere concordati direttamente tra lavoratore e azienda ma piu spesso sono  gestiti da enti accreditati presso le Regioni con il supporto di Fondi Europei.  La legge di bilancio ha previsto una riforma complessiva di questo strumento leggi in merito 

Tirocinio professionale: discorso a parte è quello del tirocinio obbligatorio propedeutico al sostenimento dell'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni liberali , il "cd. praticantato" Vedi  in merito per esemprio Praticantato commercialista tutte le regole

Sulle novità in legge di bilancio 2022 leggi  anche Stretta sui tirocini e modifiche all'apprendistato novità in legge di bilancio 

Articoli correlati al Dossier

Tirocini Garanzia Giovani: l'indennità minima sale a 500 euro

ANPAL aggiorna l'importo rimborsabile agli enti per le indennità dei tirocini extracurricolari. Vediamo i dettagli e da quando si applica

Lauree abilitanti: in arrivo i decreti per geometri e periti

Firmati alcuni decreti attuativi previsti dalla legge Manfredi sulle lauree abilitanti. Vediamo maggiori dettagli in attesa della pubblicazione in Gazzetta

Fondo Nuove Competenze 2023: regole e FAQ aggiornate

Fondo Nuove competenze prorogato per il 2023: tutte le regole e FAQ aggiornate. ANPAL precisa quali enti possono erogare e attestare la formazione. Obbligo di ricorso ai Fondi

Radioprotezione: le regole per l'iscrizione all'elenco esperti

Le nuove regole e i modelli di domanda per l'esame di ammissione e per l'iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione. Invio dal 2023 per esami ed elenco 2024

Fondo nuove competenze: nuovo finanziamento in arrivo

Dopo la proroga per il 2023, nuovo finanziamento con il decreto Lavoro per l'agevolazione finalizzata alla riqualificazione del personale per il periodo 2021-2027

Tirocini:  incostituzionale limitarli ai soggetti in difficoltà

Sentenza 70 2023 della Corte costituzionale: illegittimo il criterio nazionale per la riforma dei tirocini extracurricolari che intendeva limitarli a soggetti con difficoltà

Fondi interprofessionali 22-23: ecco il riparto delle risorse

Pubblicato il decreto interministeriale con criteri e modalità di rimborso delle risorse per i Fondi paritetici interprofessionali 2022 2023

Lavoro: si cercano un milione di tecnici

Nuova piattaforma DIstretto Italia per la formazione dei profili richiesti dal mercato del lavoro. Come partecipare L'intervento del ministro del lavoro

Dottorati innovativi: ecco la piattaforma per le imprese

On line la piattaforma ministeriale per l'incontro tra domanda e offerta di dottorati di ricerca innovativi legati al PNRR. 15mila borse di ricerca previste

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

NOTIZIE · 01/06/2020 Apprendistato senza progetto: da riqualificare

La cassazione riqualifica come subordinato a tempo indeterminato il contratto di apprendistato senza progetto formativo individuale e con mansioni elementari

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.