Imposta di registro

Compravendita immobiliare: applicabilità del criterio del prezzo-valore

Chiarimenti in merito alla possibilità di applicare le regole del "prezzo-valore" per la determinazione della base imponibile delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in relazione ad un atto di compravendita immobiliare, per il quale i contraenti convengono che una parte del prezzo dell’immobile venga corrisposto in data successiva alla stipula dell’atto; Risoluzione del 20.05.2014 n. 53

Immobili, tutte le regole operative in vigore dal 2014

Con la circolare n. 2/E del 21.02.2014 l’Agenzia delle Entrate illustra le modifiche alla tassazione applicabile, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, agli atti di trasferimento o di costituzione a titolo oneroso di diritti reali immobiliari.

L’APE non sconta l’imposta di registro e di bollo

L’Agenzia delle Entrate esamina il corretto trattamento impositivo, ai fini dell’imposta di registro e di bollo, dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE); Risoluzione n. 83/E del 22.11.2013

La tassazione degli atti notarili, arriva la Guida delle Entrate

Pronto il vademecum sull’applicazione dell’imposta di registro agli atti notarili; Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 29.05.2013, n. 18/E

Agevolazioni prima casa: rivendita prima dei 5 anni e mancato riacquisto, nessuna sanzione con la presentazione di un'istanza

Chiarimenti dell'Agenzia in merito all'alienazione dell'immobile, acquistato con l'agevolazione "prima casa", prima del quinquennio e mancato riacquisto entro l'anno; Risoluzione del 27.12.2012 n. 112

Cedolare secca e Remissione in bonis: il rapporto tra i due istituti

Chiarimenti in merito ai rapporti intercorrenti tra la disciplina della Cedolare Secca e l'istituto della remissione in bonis; Circolare del 20.12.2012 n. 47

Coefficienti usufrutto e rendite: aggiornati con Decreto del 22.12.2011

Aggiornati a decorrere <b>dal 1° gennaio 2012</b> i coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie a seguito dell'aumento del saggio di interesse al 2,5 per cento

Successione e Donazione: pagamento delle imposte con F24

Con Provvedimento dell'8 novembre 2011 è stata estesa la possibilità di effettuare il versamento delle imposte con il modello F24 ad altri numerosi tributi, tra i quali anche l'imposta sulle successioni e donazioni

Imposta di Registro a zero per le donazioni sotto franchigia e in misura fissa per atti con più disposizioni a contenuto non patrimoniale

Le donazioni sotto franchigia si registrano gratuitamente senza dover corrispondere l’imposta di registro, e gli atti con più disposizioni a contenuto non economico sono soggetti a registrazione in termine fisso con l’applicazione di un’unica imposta di registro di 168 euro; questi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate forniti con Circolare del 7.10.2011 n. 44

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.