Il semplificato Modello IRIS, utilizzato per la registrazione dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo e liquidazione delle imposte di registro e di bollo, è stato istituito con Provvedimento del 14 luglio 2011.
Con Circolare n. 26 del 01/06/2011 si forniscono i primi chiarimenti sull'applicazione del nuovo regime della Cedolare Secca per la tassazione dei redditi da locazione di immobili
Istituiti, con Risoluzione n. 59/E del 25 maggio 2011, 3 nuovi codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva c.d. "Cedolare Secca" sul canone di locazione dei contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo.
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle modifiche apportate alla disciplina del leasing immobiliare, con particolare attenzione all’imposta sostitutiva da versare entro il 31/03/2011; questi i chiarimenti forniti con la Circolare dell'11/03/2011 n. 12
Da martedì 8 marzo 2011 i contribuenti potranno pagare il tributo direttamente in rete, collegandosi ai servizi web messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate; questo quanto chiarito dal Provvedimento del 4/03/2011
Pubblicato il testo dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto 2010 del Federalismo Fiscale, che prevede l'introduzione della cedolare secca sui redditi da locazione di immobili abitativi, l'introduzione dell'imposta municipale propria
Agenzia delle Entrate - Circolare del 12 Marzo 2010 n. 10
Ministero dell'Economia e delle Finanze - Decreto del 23 Dicembre 2009
Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 22 Giugno 2009 n. 163