La perdita della agevolazione su imposta ipotecaria e catastale nei trasferimenti di fabbricati da parte di imprese di costruzione acquistati fino al 31.12.2021
I chiarimenti delle Entrate su contratti pubblici di appalto con clausole penali e loro trattamento ai fini della imposta di registro
I chiarimenti delle Entrate sulla imposta di registro sulle concessioni demaniali e la relativa proroga dei termini
Quando non si decade dalla agevolazione sull'imposta di registro pagata in misura fissa da una impresa di costruzione che rivende prima della valorizzazione una parte dell'immobile
Come si applicano le imposte di registro, ipotecaria e catastale alla permuta di immobile tra stato e provincia.
Le Entrate chiariscono la disciplina del prezzo-valore per le cessione di abitazioni e terreni. la Cassazione chiede rigidità della prova di pertinenzialità al contribuente
La costituzione della comunione produce effetti come l'atto di divisione e pertanto, come atto avente natura dichiarativa, è applicabile l'aliquota dell'1% di imposta di registro.
Il concetto di terreno agricolo coincide con quella di fondo rustico e l'imposta di registro si applica nella misura dello 0,50% ossia quella prevista per i fondi rustici
Benefici prima casa: la sospensione dei termini non opera per la fine dei lavori su immobili contigui acquistati e destinati alla realizzazione di un’unica unità abitativa