Agenzia delle Entrate - Circolare del 18 Giugno 2010 n. 35<br>L’addizionale dell’imposta sul reddito delle società per le imprese operanti nel settore energetico
L'Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 3/E del 26.01.2010, ha chiarito che nel caso in cui un contribuente abbia sostenuto delle spese per interventi finalizzati al risparmio energetico dell’edificio, a partire dal 1° gennaio 2009, dovrà scegliere se usufruire della detrazione del 55% oppure di altri incentivi eventualmente previsti.
L’obbligo di operare la ritenuta del 10%
Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 27 Maggio 2010 n. 44
La circolare n. 21/E/2010 contiene indicazioni sulle detrazioni fiscali del modello 730/2010
Detrazione sui mobili valida anche se antecedente le ristrutturazioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEsempio pratico di ristrutturazione di un'abitazione al fine dell'utilizzo delle detrazioni relative al Superbonus 110%: verifica limiti di spesa e ottimizzazione plafond