Con Provvedimento del 18 aprile 2019 n. 100372, l'Agenzia delle Entrate ha definito le regole per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese, sostenute negli anni 2018 e 2019, relative a interventi di riqualificazione energetica effettuati su singole unità immobiliari (articolo 14, Dl 63/2013), nonchè per la cessione del credito relativo alla detrazione per le spese sostenute dal 2018 al 2021 per gli interventi sulle parti comuni di edifici, diversi da quelli di cui al comma 2-quater dello stesso articolo 14, e per gli interventi, sempre condominiali, finalizzati congiuntamente alla riduzione del rischio sismico e alla riqualificazione energetica, limitatamente alle zone sismiche 1, 2 e 3 (successivo comma 2-quater 1).
Per gli interventi realizzati sulle singole unità immobiliari, viene stabilito che:
L’Agenzia delle entrate rende visibile nel “Cassetto fiscale” del cessionario il credito d’imposta che gli è stato attribuito, e con le medesime funzionalità, nell’area riservata del cedente sono rese visibili le informazioni sull’accettazione del credito d’imposta da parte del cessionario.
La cessione del credito è comunicata:
I dati relativi al credito ceduto corrispondente alla detrazione spettante per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 per interventi di riqualificazione energetica effettuati su singole unità immobiliari sono comunicati:
Per il calcolo del Superbonus ti proponiamo Superbonus 110% - Software in cloud (Pacchetto base)
e anche Asseverazioni e Check-list visto conformità - Pacchetto
Ti potrebbe interessare il Pacchetto Superbonus 110%:novità Legge di Bilancio 2021 e 200 Faq
Visita il Focus dedicato alle Ristrutturazioni Edilizie, Superbonus 110%, Cessione del Credito in continuo aggiornamento
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |