Si analizzano i termini per la presentazione e di invio telematico del modello UNICO Società di capitali 2010 differenziandoli in base alla circostanza che la società di capitali abbia periodo d'imposta coincidente con l'anno solare o meno.
L'opzione per l'esigibilità differita dell'Iva possibile a partire dalle operazioni effettuate dal 28.04.2009, ha riflessi, per la prima volta, in sede di compilazione della dichiarazione Iva 2010, relativa al 2009.
Gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia per la presentazione dei modelli F24 contenenti compensazioni del credito Iva oltre i € 10.000 che devono essere trasmessi esclusivamente attraverso i sistemi telematici.
Approvato i modelli di dichiarazione Iva da utilizzare quest’anno con riferimento al periodo d’imposta 2009. Quali sono le novità del modello Iva 2010
Il modello IVA 2010 base si compone di sole tre pagine e può essere utilizzato facoltativamente, in luogo di quello ordinario, dai contribuenti titolari di partita IVA che non abbiano particolari situazioni.
Le nuove regole per l’utilizzo di crediti iva in compensazione.Con lo scopo di contrastare gli abusi in materia di utilizzo di crediti di imposta inesistenti, vengono introdotte delle norme che colpiscono anche i contribuenti virtuosi.
Per compensare i crediti Iva superiori a 15.000 euro serve il visto di conformità di un professionista. Questo nuovo obbligo decorre dal 1 gennaio 2010.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI