Entro il 2.5.2022 deve essere presentata la dichiarazione IVA relativa al 2021 (IVA 2022), dato che il 30 aprile cade di sabato
Una dichiarazione presentata con imposta a debito, anche di solo un euro, salva il contribuente dalla contestazione dell’omessa presentazione
I soggetti incaricati alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali: i requisiti per essere abilitati a ENTRATEL. Le Entrate con interpello forniscono un riepilogo delle regole
Pronte le bozze dei modelli delle Dichiarazioni dei redditi per il 2022: le Entrate con comunicato stampa di oggi 23.12 lo annunciano rendendo i file disponibili
Dal 2020 il fornitore scarica la dichiarazione di intento dal proprio cassetto fiscale e l'esportatore dovrà effettuare la comunicazione solo telematica senza obbligo di consegna
Lettere d'intento illegittime per falsi esportatori abituali: nuovo provvedimento delle Entrate per il contrasto alle frodi IVA. Ecco cosa cambia
Promozione dell'adempimento spontaneo in caso di mancata presentazione della dichiarazione IVA o mancanza, nella stessa, del quadro VE. le entrate inviano una comunicazione
Le Dichiarazione IVA 2021 va presentata in via telematica tra il 1 febbraio e il 30 aprile 2021. Chi deve presentarla e chi è esonerato. Le sanzioni per omessa presentazione
Possibile la dichiarazione integrativa IVA con applicazione successiva del visto di conformità omesso nella prima dichiarazione con credito chiesto a rimborso.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI