L'opzione della cedolare secca nel modello redditi PF 2022: il quadro RB e le aliquote agevolate
L'accorpamento di immobile C1 a immobile C3 perde la cedolare secca per alcuni contratti in essere, vediamo quando e perchè
Affrontiamo il caso in cui il contribuente decida di locare una parte della propria abitazione, anche quella principale
Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio
Spetta la cedolare secca se il canone del contratto è ridotto per 6 mesi con clausola inserita nei patti territoriali e pertanto è obbligatoria anche se temporanea.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca può essere richiesta anche in sede di proroga del contratto o per le annualità successive.
Decreto milleproroghe 2020: prevista la cedolare secca al 10% per i contratti concordati stipulati in Comuni dove si sono verificati eventi calamitosi
Legge di bilancio 2020: salva la cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato
Legge di bilancio 2020: nessuna proroga della cedolare secca al 21% per i negozi e le botteghe. Contratti da stipulare entro il 31 dicembre 2019
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI