Pronti i codici tributo per il pagamento delle imposte sostitutive per l'assegnazione e la cessione agevolata dei beni ai soci. Si attende la proroga dei termini e la seconda circolare di chiarimenti.
L'agenzia delle Entrate pubblicherà a breve un'altra circolare di chiarimenti sull'assegnazione agevolata, in scadenza il 30 settembre 2016. Probabile decreto di proroga in arrivo.
Le associazioni di categoria hanno chiesto la proroga della scadenza al 30 novembre per l'assegnazione agevolata di beni ai soci e della trasformazione d'impresa
Nell'assegnazione agevolata di beni ai soci le imposte di registro si applicano ridotte alla metà e le ipotecarie e catastali in misura fissa
In caso di assegnazione agevolata di beni con annullamento delle riserve di utili il costo della partecipazione è inalterato.
L’iter per l’assegnazione o cessione agevolata di beni immobili ai soci richiede l’intervento del notaio per la redazione dell’atto pubblico e della scrittura privata autenticata
In caso di assegnazione agevolata nel 2016, il pagamento dell’imposta sostitutiva libera da tassazione i soci delle società di persone fino a concorrenza dell'importo assoggettato a tassazione
Se nel 2016 c'è assegnazione agevolata di beni con l'annullamento delle riserve di capitale, è necessario rideterminare il costo della partecipazione del socio.
La cessione agevolata di beni necessita spesso di una delibera che autorizzi l'organo amministrativo: soprattutto per la cessione di beni immobili la delibera è quanto mai opportuna
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI