Beneficiari, requisiti , cumulabilità, modalità di domanda dell'indennità COVID per pescatori autonomi, armatori, soci cooperative di pesca. Scadenza 31 dicembre 2021
Politiche agricole: le novità previste dal bilancio dello stato 2022-2024 su fondo mutualistico nazionale contro i rischi catastrofali, decontribuzione, iva agevolata bovini ecc
Il Ministero dell'agricoltura prevede un contributo straordinario per gli operatori dell'ortofrutta che abbiano avuto un calo degli indici di bilancio
Contributi COVID 2021: le imprese della pesca e dell'acquacoltura potranno inviare domanda fino al 15 novembre 2021
L'agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello 30/9/2021, n. 633, esclude che la cessione di sangue animale possa rientrare nel reddito agrario
Riaperti con decreto del 17.9.2021 i termini di richiesta delle agevolazioni MISE Contratto di sviluppo, rifinanziate dal Decreto agosto 2020. Vediamo di cosa si tratta
Dall'inquadramento civilistico e fiscale dell’impresa agricola alla valutazione delle attività agricole ed il risk management al trattamento fiscale delle piante officinali
Fondo perduto e tasso zero per le imprese agricole gestite da donne. Vediamo i dettagli della misura ISMEA "Più impresa"
A seguito di un errore di trasmissione di INAIL il calcolo dei contributi sarà modificato d'ufficio e andrà compensato con la rata di settembre 2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIInvariati i contributi degli operai agricoli. Nella circolare INPS N. 52 del 1.4.2021 anche aliquote speciali e contributi INAIL