Agricoltura: incentivi a sostegno della competitività e dello sviluppo delle filiere agricole. Al via la Campagna 2023. Le domande dal 10 ottobre al 1 dicembre
Aspetti fiscali imposizione diretta della produzione di energia fotovoltaica: il caso della persona fisica non esercente attività di impresa, arte e professione
Contributi dal 2023 al 2025 per enti pubblici, associazioni, cooperative: le regole per richiederli
Agricoltura biologica Italia: il sistema assicurativo agevolato come strumento per mitigare i rischi e garantire la sostenibilità delle coltivazioni
Politica agricola comune: sostegno al reddito, incentivo alla produttività e alla qualità, promozione innovazione agricoltura e transizione ecologica. Il ruolo dell'agricoltore
Nuovo regime di aiuti di stato per l'Italia con oltre 900 per il settore agroindustriale: a chi spetta e a quanto ammonta l'aiuto
Una guida pratica e operativa per la redazione del bilancio delle cooperative agricole, con ampio spazio ai criteri di valutazione delle rimanenze di animali e piante
Settore vitivinicolo al centro del dibattito. A Roma il 29 settembre gli Stati Generali del Vino per valutare i punti critici e le opportunità da cogliere con strategie comuni
Cosa sapere sulla servitù di passaggio. Quali sono i modi di acquisto e di estinzione della servitù, le sue classificazioni e le azioni di difesa della servitù. Schemi contrattuali
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida completa alle agevolazioni in agricoltura 2023, eBook di 181 pagine