Il bando Ismea investe per finanziare la filiera agroalimentare indica le modalità di invio della domanda. C'è tempo fino al 14 gennaio 2022. Vediamo quali sono i beneficiari
Contributo compensativo del fondo solidarietà per le imprese di pesca e acquacoltura per eventi atmosferici eccezionali dal 2021: cos'è e come fare domanda
Nota dell'Ispettorato nazionale sulle istanze di ingresso in Italia per i flussi di lavoratori stagionali extracomunitari
Vediamo se e quando è possibile trasferire il credito di imposta non utilizzato per beni strumentali dalla società semplice agricola ai soci
Dopo gli errori di comunicazione tra INPS e INAIL in arrivo gli importi corretti
Istruzioni INPS aggiornate sull'esonero contributivo delle filiere agricole, pesca e acquacoltura art 222 c. DL 34 2020: da versare i contributi residui
Proroga in extremis per la domanda di esonero contributivo per imprese agricole e autonomi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021. Tutte le istruzioni
Il Mipaaf con comunicato riepiloga le misure approvate per il settore agricoltura, vediamole
Proroga fino a fine dello stato di emergenza per la deroga sui contratti di 30 giorni in agricoltura per i percettori NASPI, dISCOLL, RDC Cassa integrazione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIInvariati i contributi degli operai agricoli. Nella circolare INPS N. 52 del 1.4.2021 anche aliquote speciali e contributi INAIL