Risposta INL a un quesito sulla violazione per distacco simulato tra sede centrale e secondaria di una azienda stabilità nella UE
Cos'è e come si richiede il certificato A1 sulla legislazione sociale applicabile. Per alcune tipologie richiesta telematica obbligatoria dal 1 settembre 2019
Chiarimenti ed esempi sulle novità dei bonus fiscali per i lavori impatriati in un documento della Fondazione Studi consulenti del lavoro
Fiscalità estera: convenzioni contro le doppie imposizioni, paradisi fiscali, territori a regime fiscale privilegiato e tassazione utili esteri tra i chiarimenti forniti
Nuove prescrizioni nella legge europea 2018 (n.37 2019) per agenti di affari e sul riconoscimento delle qualifiche professionali .Infrazione sulle limitazioni agli agenti immobiliari
Sgravi maggiori e durata prolungata e platea piu ampia per il regime dei lavoratori impatriati ; Novità anche per il rientro dei cervelli (docenti e ricercatori)
3 nuove risposte dell' Agenzia sul regime dei lavoratori impatriati: non necessariamente i due anni di lavoro e di iscrizione all'AIRE devono essere coincidenti per l'accesso all'agevolazione
Circolare 13 2019 INPS sull' ambito di applicazione delle retribuzioni convenzionali per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori all'estero e la regolarizzazione di gennaio 2019
In Gazzetta Ufficiale n. 14 del 17 gennaio 2019, il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 21.12.2019 con le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPubblicato il decreto del Ministero del lavoro con le tabelle delle retribuzioni convenzionali per il calcolo dei contributi dovuti per i lavoratori all'estero