Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'agevolazione ACE (Aiuto alla crescita economica); Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 03.06.2015 n. 21
Approtate modifiche ai modelli e alle relative istruzioni di Unico 2015-ENC, Unico 2015-SC e Unico 2015-SP, nonchè alle istruzioni del Consolidato nazionale e mondiale 2015 e Irap 2015; Provvedimento del 30.04.2015
Black list, certificazione unica, dichiarazioni d'intento, reverse charge per il settore energetico, il nuovo regime forfettario, dichiarazione precompilata, questi sono solo alcuni temi sui quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la <b>Circolare del 19.02.2015 n. 6</b>
Pubblicate dall'Agenzia delle Entrate, le <b>versioni definitive delle dichiarazioni 2015</b>: Unico PF, Unico ENC, Unico SC, Unico SP, il Modello Consolidato nazionale e mondiale e la Dichiarazione Irap; con sei Provvedimenti distinti del 30.01.2015
Le istruzioni operative per compensare i crediti superiori a 15.000 euro relativi a imposte sui redditi e addizionali, ritenute alla fonte, imposte sostitutive di quelle sul reddito e Irap; Con la <b>Circolare del 25.09.2014 n. 28</b>, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti per il rilascio del visto di conformità previsto dalla Legge di Stabilità 2014
Con Provvedimento del 6.06.2014 l'Agenzia delle Entrate illustra le regole dell'affrancamento dei valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, previo pagamento di un'imposta sostitutiva
Ulteriori chiarimenti dell'Agenzia in merito alle modalità di applicazione dellagevolazione ACE "Aiuto alla crescita economica"; Circolare del 23.05.2014 n. 12
Se il contribuente ha commesso un errore nella imputazione di un costo o di un ricavo è possibile rimediare alle conseguenze tributarie di tale errata rappresentazione in bilancio, ripristinando la corretta competenza fiscale di tali componenti negativi o positivi del reddito; Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 31/E del 24.09.2013
Dalle Entrate nuovi tagli amministrativi agli adempimenti fiscali che vanno ad aggiungersi alle misure contenute nel Disegno di legge “semplificazioni” approvato dal consiglio dei Ministri il 19.06.2013. Le misure sono state illustrate il 3 luglio 2013, nel corso di una Conferenza stampa a Roma, dal Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e dal Vice Direttore Vicario, Marco Di Capua.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI