HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

AGEVOLAZIONE ACE E NUOVI CHIARIMENTI DELLE ENTRATE

1 minuto, 05/06/2015

Agevolazione ACE e nuovi chiarimenti delle Entrate

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'agevolazione ACE (Aiuto alla crescita economica); Circolare dell'Agenzia delle Entrate del 03.06.2015 n. 21

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 21 del 03/06/2015
Fonte: Agenzia delle Entrate
Maggiorazione dell’agevolazione ACE per le società quotate, trasformazione delle eccedenze IRES in credito d’imposta IRAP, ulteriori chiarimenti sulla disciplina antielusiva speciale e chiarimenti sulle modifiche introdotte dal Decreto competitività 91/2014, questo il contenuto della Circolare del 3 giugno 2015 n. 21/E in merito all'agevolazione ACE.
 
Per quanto riguarda la disciplina antielusiva, al fine di evitare un’eccessiva penalizzazione nei confronti dei contribuenti esteri, anche se soggetti localizzati in paesi che non aderiscono ai protocolli di scambio di informazioni fiscali, l’Agenzia valuterà la possibilità di accogliere le istanze di disapplicazione in assenza di fenomeni di duplicazione del beneficio Ace.
 
Indice della Circolare:
 
Premessa
 
Prima parte
1 Incremento del 40% della base ACE per le società quotate
2 Conversione dell’eccedenza ACE in credito di imposta ai fini IRAP
2.1 Modalità di fruizione
2.2 Modalità di determinazione del credito d’imposta
2.3 Decorrenza della trasformazione e dell’utilizzo
2.4 Regime di consolidato fiscale
2.5 Regime di trasparenza fiscale
 
Seconda parte
3 Ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina antielusiva
3.1 Il requisito della preventività degli interpelli disapplicativi dell’agevolazione ACE
3.2 Ambito di applicazione della disciplina antielusiva speciale di cui all’articolo 10 del Decreto ACE
3.3 Procedimento di analisi per la disapplicazione in presenza di incremento dell’ACE derivante solo da utili accantonati a riserva
3.4 Coesistenza di più operazioni del gruppo α e disapplicazione
3.5 Perdita del rapporto di controllo prima della fine del periodo d’imposta in cui si determina l’agevolazione ACE
3.6 Sterilizzazione in ipotesi di acquisto di partecipazione di controllo mediante corrispettivo in natura
3.7 Incremento dei crediti da finanziamento per i soggetti che svolgono attività diverse da quella bancaria e finanziaria: il deposito irregolare
3.8 Ambito di applicazione delle disposizioni antielusive relative ai conferimenti provenienti da soggetti non residenti in Italia
3.9 Conferimenti provenienti da soggetti non residenti a favore di società le cui azioni sono negoziate sul mercato
3.10 Conferimenti provenienti da soggetti non residenti: gestione delle istanze di disapplicazione
3.11 Ulteriori fattispecie considerate elusive
3.12 Rinuncia ai crediti soggetti ITA gaap
3.13 Riserve da rivalutazione
3.14 Applicazione della disciplina alle stabili organizzazioni

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES REDDITI SOCIETA' DI CAPITALI 2023 REDDITI SOCIETA' DI CAPITALI 2023 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2022 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2022

Allegato

Circolare Agenzia delle Entrate del 03/06/2015 n. 21/E
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 21/03/2023 Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici

Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall'Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate

Nuovo Patent Box: pronta la Circolare dell'Agenzia con tutti i chiarimenti

Nuovo meccanismo premiale del Patent Box: i chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare del 24.02.2023 n. 5 e Provvedimento di modifica delle regole attuative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.