L'Agenzia, con Risoluzione del 04.05.2017 n. 57, fornisce chiarimenti in merito alla decorrenza delle novità introdotte dal Dl n. 50/2017 in tema di visto di conformità e deleghe di pagamento
Sospensione dei termini tributari a favore dei contribuenti colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016 nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria; il testo del Decreto del 01.09.2016 in Gazzetta
Una guida per i contribuenti sui pagamenti dovuti a seguito di attività di controllo dell'Agenzia, in merito a rate, termini di versamento e interessi; Circolare del 29.04.2016 n. 17
Dal 15.05.2016, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 4,13 per cento in ragione annuale; Provvedimento del 27.04.2016 n. 60535
Più tempo per i contribuenti per presentare la dichiarazione sostitutiva relativa al canone Rai di non detenzione della TV; Provvedimento del 21.04.2016 n. 58258
Razionalizzazione dei codici tributo per i versamenti con i modelli F24 e F24EP, e ridenominazione dei codici: “1012”, “1312”, “1612”, “1912”, “1914”, “110E”, “117E” e “121E”; Risoluzione del 17.03.2016 n. 13
Istituiti i codici tributo per i datori di lavoro e gli altri sostituti d’imposta per l’utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, delle somme rimborsate ai percipienti, sulla base dei prospetti di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi, e delle eccedenze di versamento di ritenute e di imposte sostitutive; Risoluzione del 10.02.2015 n. 13
Si riducono gli interessi di mora per il ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo, i quali passano dal 5,14% al 4,88% in ragione annuale; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 30.04.2015
Equitalia fa il punto dell'attività 2014 sulla concessione dei pagamenti rateali fino a 10 anni. Lo fa in un convegno con i Commercialisti al termine del quale è stato emanato un Comunicato congiunto.