Pubblicato il Decreto attuativo che rende pienamente operativo il regime di preclusione della compensazione dei crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo per importo superiore a 1.500 euro; Decreto del 10/02/2011 pubblicato il 18/02/2011 in G.U. n. 40
Niente sanzioni per la compensazione di crediti in presenza di ruoli scaduti superiori a 1.500 euro, fino all'emanazione del Decreto Ministeriale; questo quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con Comunicato del 14/01/2011
Pubblicato in Gazzetta il Decreto legge del 29 dicembre 2010 n. 225, c.d. Decreto Milleproroghe, recante le proroghe a termini indicati in disposizioni legislative e interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
Il provvedimento di rimborso parziale emesso dall'Amministrazione Finanziaria deve essere impugnato dal contribuente davanti al giudice tributario entro 60 giorni, questo quanto chiarito dalla Cassazione con Sentenza del 24/11/2010 n. 23786
Gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 5,7567% in ragione annuale, a decorrere dal 1° ottobre 2010, determinato con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 7 settembre 2010
L'estratto conto online di Equitalia diventa accessibile anche agli intermediari abilitati delegati, in questo modo potranno tenere sotto controllo l'estratto conto dei propri clienti e verificare la presenza o meno di cartelle esattoriali, le eventuali sospensioniconcesse e le rateazioni in corso
Bonus del 38,5% della tassa automobilistica 2010, è la misura del credito d'imposta per gli autotrasportatori, a fronte del pagamento della tassa automobilistica per il 2010, stabilito con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate - Circolare del 21 Giugno 2010 n. 37<br> L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità introdotte dal decreto n. 40 del 25/03/2010 in merito alla deflazione del contenzioso e razionalizzazione della riscossione
Equitalia - Comunicato Stampa dell' 8 Giugno 2010