"Regime del margine per gli oggetti d'arte. Debitore d'imposta ai fini IVA" Le entrate forniscono un chiarimento con risposta a interpello.
Gli aspetti fiscali conseguenti alla vendita di opere d'arte: tassazione come reddito diverso se occasionale, o reddito di impresa se l'attività è esercitata professionalmente
Anche i soggetti Irpef, in contabilità ordinaria, possono usufruire della norma in deroga, esclusa invece per coloro che si trovano in contabilità semplificata
Nel caso di "prestazioni di consulenza aziendale eseguite da un consulente titolare di una ditta individuale iscritta al registro delle imprese con PIVA" non si applica la ritenuta
Trattamento tributario della cessione di quote di CO2 per imprenditori agricoli individuali e società agricole
L’aggravio dei costi derivanti dalla presunzione di imprenditorialità prevista dal 1.1.2021 può essere limitato grazie al regime forfetario, con coefficiente di redditività del 40%
Al sorgere di una perdita d’esercizio il Codice civile prescrive determinati comportamenti in capo ad Amministratori e Assemblea
Come trattare le perdite che riducono il capitale sociale sotto il minimo legale, dopo il decreto Liquidità
Il sale and lease back permette all'imprenditore di godere del bene di cui è gia' proprietario favorendo la liquidità attraverso la locazione