Pronuncia della Cassazione SU 26252 -2022 sul limite all'espropriabilità dei crediti da lavoro dipendente: non applicabile ai compensi degli amministratori di SRL e SPA
I reati di concorso in dichiarazione fraudolenta e in emissione di fatture per operazioni inesistenti possono essere contestati anche senza partecipazione una attiva
Da giugno 2021 la PA è obbligata a rilasciare, su richiesta del privato, attestazione telematica di accoglimento delle istanze per “silenzio assenso”
La Corte di Cassazione stabilisce che il formulario predisposto dai soggetti autorizzati allo smaltimento dei rifiuti è sufficiente per dimostrare la distruzione delle giacenze
Per gli atti che avrebbero dovuto essere notificati nel 2020 ma che arriveranno nel 2021 importante verificare la data della protocollazione
Le sanzioni previste per persone fisiche e attività commerciali in caso di violazioni delle norme in tema di contenimento del covid 19: le riassume la Guardia di Finanza
Controlli da parte del Fisco sui soggetti che utilizzano crediti di imposta o usufruiscono di agevolazioni fiscali indebitamente
Controlli preventivi per evitare fatture inesistenti: a Telefisco 2019 la GDF ha risposto sulla buona fede del contribuente
Anomalie tra il volume d’affari dichiarato dai contribuenti e l’importo delle operazioni comunicate dai contribuenti e dai loro clienti
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTILe sanzioni tributarie amministrative colpiscono gli illeciti tributari amministrativi quelle penali colpiscono i reati. Una guida spiega e commenta l'apparato sanzionatorio