Con la legge di stabilità 2017, il legislatore, ha riproposto le disposizioni agevolative relative alla cessione o assegnazione dei beni ai soci e la trasformazione in società semplice.
Si tratta di una disciplina speciale che permette la fuoriuscita dei beni dal regime di impresa beneficiando di un regime di tassazione di favore rispetto a quello ordinario, sostitutivo sia ai fini delle imposte dirette, che delle imposte di registro, ipotecarie e catastali.
Nello specifico le aliquote dell'assegnazione agevolata dei beni ai soci sono tre:
La scadenza prevista per il 30 settembre 2016 viene prorogata retroattivamente dal 1 ottobre 2016 fino al 30 settembre 2017.
Si spera che dopo questa proroga vengano immediatamente risolti dall'Agenzia i dubbi che avevano impedito ai contribuenti di effettuare la complessa operazione in sicurezza.
In questo dossier vogliamo raccogliere tutta la normativa, gli approfondimenti, le news sull'argomento per fornire ai nostri utenti una Guida il piu' possibile completa, rimandando per ulteriori approfondimenti agli e-book e utilità presenti nel Business Center di Fisco e Tasse.
Per approfondire gli aspetti operativi abbiamo preparato un Pacchetto sull'assegnazione agevolata che comprende 3 e-book e 2 file excel + Un video Corso tenuto nel mese di maggio 2017 (acquistabili anche separatamente):
E-book sugli aspetti normativi dell'assegnazione agevolata di beni ai soci;
E-book sulle scritture contabili dell'assegnazione;
formulario dei verbali con casi svolti e commentati
File excel per il calcolo delle imposte sull'assegnazione dell'immobile ai soci; sulla trasformazione agevolata e sull'estromissione dei beni
File excel per le società di comodo, che permette di eseguire il test di operatività “società di comodo” e il test sulle perdite sistematiche
Video Corso di due ore tenuto nel mese di maggio 2017
Lunedì 18 giugno 2018 scade il termine per versare la seconda e ultima rata delle imposte sostitutive dell’IRPEF/IRES e dell’IRAP, dovute a seguito di assegnazione / cessione agevolata di beni ai soci
Secondi acconti dichiarazioni dei redditi, rottamazione, voluntary disclosures bis, assegnazione agevolata beni ai soci: scade oggi il termine per i versamenti.
Domani 30 settembre scade il termine per l'assegnazione o la cessione agevolata dei beni ai soci. Lunedì scadranno i termini per la voluntary e le liti pendenti
Vantaggio fiscale indebito, assenza di sostanza economica, scopo di vantaggio fiscale: si realizza così la fattispecie dell'abuso di diritto
Con una seconda risoluzione l'Agenzia delle Entrate ha fornito ancora chiarimenti sul tema dell'assegnazione agevolata di beni ai soci.
La risoluzione del 27.07.2017 n. 99 fornisce chiarimenti in merito alla disciplina sull'abuso di diritto in materia di assegnazione e cessione agevolata ai soci
Chiarimenti in merito alla deducibilità della minusvalenza fiscale derivante dalla cessione agevolata degli immobili ai soci effettuata a valori di mercato, risoluzione del 27.07.2017 n. 101
Chiarimenti dell'Agenzia in merito alla disciplina dell'assegnazione agevolata per le società in contabilità semplificata, con Risoluzione del 27.07.2017 n. 100
Le minusvalenze realizzate per la trasformazione agevolata non possono essere usate per ridurre le plusvalenze realizzate con l'assegnazione dei beni ai soci: a chiarirlo è l'Agenzia
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI