HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

Agricoltura e pesca 2025

Disposizioni urgenti per il settore agricolo e lo sviluppo delle imprese: il testo del Decreto Legge

Pubblicato il Decreto Legge contenente disposizioni urgenti per il rilancio del settore agricolo, la tutela ambientale, l'edilizia scolastica ed universitaria, per lo sviluppo delle imprese e per il contenimento delle tariffe elettriche e adempimenti europei <b>(Decreto competitività)</b>; <b>Decreto Legge del 24.06.2014 n. 91</b>

Mini Imu su terreni di coltivatori diretti e Iap: se è stata pagata, niente Irpef

Deve essere, invece, assoggettata all'Irpef (e relative addizionali) la componente dominicale dei terreni esclusi dal pagamento dell'IMU per il 2013

Per "Garanzia dei giovani" nuovo protocollo con l'agricoltura

Martedì 22 aprile prevista la firma del protocollo di intesa tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, CIA e AGIA

Contributi per promozione turistica e agroalimentare in Friuli

Dalla Regione Friuli Venezia Giulia finanziamenti a soggetti pubblici e privati per manifestazioni e iniziative promozionali - Termine per le domande 20 Marzo 2014

Torna il regime di tassazione catastale

Abrogato l'anno scorso, il regime di tassazione catastale è stato ripristinato con la recente legge di stabilità e dal 2014 può essere scelto dalle società agricole, in alternativa al regime ordinario.

Finanziamenti per il settore vitinicolo siciliano

Contributi dalla Regione Sicilia per imprese e microimprese del comparto vitivinicolo. Scadenza 31 Gennaio 2014

Legge di Stabilità 2014: per le società agricole ripristinate le agevolazioni fiscali

Con la Legge di Stabilità per il 2014 viene ripristina la facoltà, per le società agricole, di optare per la determinazione del reddito su base catastale o a bilancio

Incentivi  per fonti rinnovabili in agricoltura nelle Marche

Contributi a fondo perduto alle imprese agricole che utilizzano fonti rinnovabili. Scadenza domande 3 dicembre 2013

Contratti prodotti agricoli e alimentari: quali sono gli obblighi previsti dal dl n.1 2012?

Contratti di cessione prodotti agroalimentari con obbligo di forma scritta e termini di pagamento entro 60 gg.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Attualità · 03/07/2025 Contributi agricoli 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP

Scadenze e tabelle importi dei contributi obbligatori 2025 per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP). Aliquote invariate

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.