La procedura per il riconoscimento di alcune qualifiche professionali presso il Ministero del lavoro diventa telematica dal 27 marzo 2020
A chi spetta, come si calcola e come si richiede l'indennità di disoccupazione per i collaboratori "DIS COLL". Il nuovo requisito da settembre 2019
Le regole per lo smart working in vigore dal 14 giugno 2017 - DIfferenze con il telelavoro. Alcuni accordi in vigore. Comunicazioni telematiche
E' possibile ricorrere al contratto a termine in deroga assistita anche oltre i 24 mesi: Nota INL n 1214 del 7 febbraio 2019
Confprofessioni assicura il supporto per gli sportelli dedicati alle libere professioni nei Centri per l'impiego, previsti dal Jobs Act degli autonomi
La decisione della corte costituzionale sugli indennizzi per licenziamenti porterà a migliaia di cause rinviate e forse ad un aumento delle procedure di conciliazione
Alcune misure per il lavoro autonomo previste dalla legge 81 2017 non realizzate ad un anno dall'entrata in vigore . Sono in scadenza il prossimo 14 giugno 2018
Ecco le istruzioni INPS per la sospensione dei contributi di autonomi e collaboratori in caso di inattività per malattia o infortunio, fino a due anni
I requisiti e le modalità per ricevere il contributo mensile per baby sitter o asilo nido in alternativa al congedo facoltativo aggiornati al 2018