Equo compenso aggiornato con la legge di bilancio 2018: i parametri per le diverse professioni, le clausole vessatorie, le opinioni
In vigore dal 1 gennaio 2018 la disciplina sull'assunzione dei disabili (collocamento obbligatorio) del Jobs act, dopo il Milleproroghe 2017.
Il report OCSE sulle competenze lavorative in Italia evidenzia scarso collegamento tra formazione e lavoro che causa la bassa produttività. Anche i datori di lavoro chiamati in causa
Reti di impresa 2017: ecco cosa cambia per i professionisti dopo la legge sul lavoro autonomo
Il Consiglio nazionale a favore dell’applicazione della norma del Jobs act per non consentire più lo sfruttamento dei professionisti
Con una nota del Governo viene annunciata la partenza dei nuovi voucher dal 10 luglio, l’Inps metterà online la piattaforma telematica per la gestione dei nuovi adempimenti del lavoro occasionale
Le misure a tutela della maternità e malattia per gli autonomi introdotte dal Jobs act 2017, entrato in vigore il 14.6.2017, attendono decreti e circolari
Modifica unilaterale del contratto, rifiuto della forma scritta, recesso senza preavviso e pagamento oltre i 60 giorni tra le clausole e le condotte abusive per il Jobs act
Job act lavoratori autonomi 2017 in Gazzetta. Cosa cambia per le prestazioni alberghiere e di somministrazione di bevande e alimenti