HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

La rubrica del lavoro

Contributi Biologi 2022:  dal 15.9 il modello dichiarazione

Aliquote scadenze modalità di versamento per i contributi previdenziali dei biologi iscritti all'ENPAB. Dichiarazione reddituale entro il 17 ottobre 2022

Informativa condizioni di lavoro: come funziona per i collaboratori?

Le informazioni essenziali da inserire nell'informativa obbligatoria per le trasparenza delle condizioni di lavoro nel caso di co.co.co e prestazioni occasionali

Quando scadono i contributi  previdenziali degli infermieri e la dichiarazione?

Contributi previdenziali dovuti alla Cassa di previdenza degli infermieri liberi professionisti (ENPAPI) e scadenza dichiarazione reddituale fissata al 10 settembre 2022

Licenziamento durante la malattia: è possibile?

Il licenziamento è possibile solo dopo il termine del periodo di comporto. Rivediamo di cosa di tratta. Riepilogo degli obblighi del lavoratore in caso di malattia e giurisprudenza

Permessi soggiorno per studio: è possibile svolgere un lavoro estivo?

Il permesso di soggiorno per studio a extracomunitari consente lo svolgimento di attività lavorativa in Italia con specifiche limitazioni. Vediamo quali.

Disoccupazione NASPI: spetta dopo contratto a termine?

Quando e chi ha diritto alla indennità di disoccupazione NASPI. Cosa succede alla scadenza di un contratto a tempo determinato

Ape Sociale: cos'è, come funziona?

Requisiti, beneficiari, tabella lavori gravosi, istruzioni per le domande per l'APE sociale 2022 , l'anticipo pensionistico con indennità- ponte dall'INPS

Contratto commercio terziario 2022: quali sono i livelli e le mansioni?

Livelli, mansioni e qualifiche del CCNL commercio Confcommercio in vigore a maggio 2022

CXX Inps: qual è il significato?

Il codice causale CXX INPS identifica nel modello F24 un versamento contributivo per una precisa categoria di lavoratori Vediamo cos'è, chi è obbligato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

NOTIZIE · 21/03/2023 Tasso interesse INPS: si sale al 9,5%

INPS comunica la nuova variazione dei tassi di interesse per sanzioni e per dilazione dei contributi previdenziali, a seguito dell' aumento deciso dalla BCE

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.