Nel percorso parlamentare dovranno essere attuati interventi correttivi sull'autoriciclaggio, come richiesto dal Ministero della Giustizia
Il reato di autoriciclaggio punirà chiunque sostituisca o trasferisca denaro, beni o altre utilità provenienti da delitto non colposo
Spunta un subemendamento al Ddl con cui viene eliminato il ravvedimento semplificato per il nero rimasto in patria
All'ipotesi, la ricostruzione forfetaria dei redditi prodotti all'estero e una fase preliminare di contraddittorio in forma anonima
La conversione in legge del D.L. n. 4/2014 stralcia la norma sulla "voluntary disclosure" su cui si incentrava il decreto, conferma lo stop alla riduzione delle detrazioni Irpef del 19% e stabilisce l'esonero dal modulo RW nel caso di depositi e conti correnti esteri non superiori a 10.000 euro
A breve sarà approvato un Ddl che introdurrà per la prima volta nel nostro ordinamento il reato di autoriciclaggio
Conversione in legge del DL n. 4 del 28/01/2014, recante disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all'estero, nonchè altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi; Legge del 28.03.2014 n. 50
La legge di conversione del D.L. n. 4/2014 cancella la voluntary disclosure, conferma lo stop al taglio alle detrazioni fiscali e reintroduce la soglia dei 10.000 euro per il modulo RW
Resa disponibile dalle Entrate la bozza del modello di adesione alla procedura di collaborazione volontaria per il rientro dei capitali dall'estero
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI