Secondo il Tribunale federale della Svizzera, è legittimo il prelievo in contante da parte dei clienti italiani e la banca svizzera non può opporsi
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha confermato che il termine del 30 dicembre vale per tutte le domande della voluntary disclosure
Approvato anche un emendamento che consente di lavorare le istanze da voluntary anche in un ufficio delle Entrate diverso da quello competente per territorio
L’istanza di adesione alla voluntary disclosure deve riportare le attività detenute presso Stati black-list o white list
In attesa che il legislatore, in sede di conversione del D.L. di proroga della voluntary, definisca la questione, la soluzione di prassi è che tutte le istanze possano essere integrate entro il 30 dicembre
La relazione finale di accompagnamento al decreto legge di proroga della voluntary disclosure fornisce un'interpretazione restrittiva della norma
L'adesione alla voluntary disclosure ha già fatto emergere 28 miliardi di euro, ma si ipotizza che il maggior gettito si avrà in questi ulteriori due mesi fino al 30 novembre
Il decreto legge sulla proroga della voluntary disclosure unifica al 31 dicembre 2016 il termine per accertare tutti gli anni ed i relativi imponibili
La correzione di UNICO 2015 entro i 90 giorni dal termine potrebbe riguardare anche il quadro RW, specie per i contribuenti interessati alla voluntary disclosure
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI