Versamenti delle Imposte

Studi di settore, possibile l'adeguamento

I contribuenti che risultano non congrui rispetto agli studi di settore, possono effettuare l'adeguamento, evitando così azioni di accertamento

Tassa sulle barche da diporto 2015: ecco come si paga

La <b>tassa sulle barche</b> è annuale e va versata entro il 31 maggio con Mod. F24 elementi identificativi, in alternativa con bonifico in euro.

Equitalia: possibile richiedere un nuovo piano per le rate

Il Milleproroghe ha riaperto la possibilità di richiedere un nuovo piano di rateazione per chi era decaduto entro il 31/7/2015, Stop agli atti esecutivi

Locazioni, imposta di registro solo con F24 Elide dal 2015

Da quest'anno l'utilizzo del modello F23 per il versamento delle <b>imposte</b> connesse alla registrazione del <b>contratto di locazione</b> va definitivamente in soffitta. Dovrà essere utilizzato <b>esclusivamente il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi"</b>.

Pagare le imposte con la cessione di opere d'arte da ottobre è possibile

Dal mese di ottobre è stata resa operativa la procedura che consente di pagare le imposte con la cessione di opere d'arte. Chiunque,in presenza dei presupposti previsti dalla norma può usare quadri antichi, moderni e contemporanei nonché mobili e immobili di pregio per saldare al Fisco il proprio debito.

IVAFE: come cambia dopo la Legge Europea 2013 bis

La Legge Europea 2013 bis modifica l'ambito di applicazione dell'IVAFE già dall'anno 2014, restringendolo ai soli "prodotti finanziari" (anziché tutte le attività finanziarie), conti correnti e libretti di risparmio detenuti all'estero da persone fisiche residenti in Italia

Tasi 2014, il 16 ottobre scade l'acconto

La scadenza del 16 ottobre interessa gli immobili situati nei comuni che non erano riusciti ad inviare le delibere di approvazione entro il 23 maggio scorso, ma che l'hanno fatto entro il 10 settembre.

Mod. F24: consentito il cartaceo per le rate di Unico 2014

L'Agenzia consente ai privati di continuare a versare le rate residue di Unico 2014 con il modello F24 cartaceo anche per importi superiori a 1.000 Euro, con o senza compensazioni, e perfino nel caso di F24 a zero.

Dichiarazione emendabile  ma solo per errori materiali

La Cassazione, con la sentenza n. 18757/2014, chiarisce che vi è emendabilità delle dichiarazioni fiscali per errori materiali e formali ma non nel caso di manifestazione di volontà negoziale

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.