- alle imposte IRPEF, IRES, IRAP
- alla “cedolare secca” sulle locazioni di immobili abitativi
- alle imposte patrimoniali su immobili e attività finanziarie all’estero (IVIE e IVAFE)
- all’ imposta sostitutiva per i “minimi”.
- al rigo “differenza” ovvero “IRES dovuta o differenza a favore del contribuente” di Unico 2013
- al rigo “Totale imposta” del modello IRAP 2013.
- determinare l’imposta presunta sulla base delle disposizioni fiscali per l’anno 2013
- versare la percentuale minima prevista per l’acconto
Ti potrebbero interessare:
- Ravvedimento operoso 2025 aggiornato con le novità normative e con il nuovo tasso di interesse legale pari al 2,00% a far data dal 01/01/2025
- Tutti i casi di Ravvedimento prima e dopo il 1° settembre 2024 (eBook 2024)
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Guida alle dichiarazioni integrative (eBook)
1) ACCONTO IRPEF 2013 : un esempio di calcolo
- determinare l’acconto complessivamente dovuto in misura pari al 100% dell’imposta dovuta per il periodo d’imposta precedente, indicata nel rigo RN33
- sottrarre a tale ammontare quanto eventualmente versato come 1° rata.
Ti potrebbero interessare:
- Ravvedimento operoso 2025 aggiornato con le novità normative e con il nuovo tasso di interesse legale pari al 2,00% a far data dal 01/01/2025
- Tutti i casi di Ravvedimento prima e dopo il 1° settembre 2024 (eBook 2024)
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Guida alle dichiarazioni integrative (eBook)
- Compensazioni (eBook)
- Guida alla cartella di pagamento (eBook)
Scopri le nostre Promozioni presenti sul Business Center, E-book e utilità per aiutarti nella tua attività
2) RIDETERMINAZIONE DELLA BASE PER IL CALCOLO DELL'ACCONTO 2013
- CARICHI DI FAMIGLIA SOGGETTI NON RESIDENTI
- ESENZIONE IRPEF TRANSFRONTALIERI
- RIVALUTAZIONE REDDITI DOMINICALE E AGRARIO
- IMMOBILI LOCATI A INQUILINI DISAGIATI
- SPESE PER VEICOLI A DEDUCIBILITÀ LIMITATA
Ti potrebbero interessare:
- Ravvedimento operoso 2025 aggiornato con le novità normative e con il nuovo tasso di interesse legale pari al 2,00% a far data dal 01/01/2025
- Tutti i casi di Ravvedimento prima e dopo il 1° settembre 2024 (eBook 2024)
- Guida alle dichiarazioni integrative (eBook)
3) RAVVEDIMENTO OPEROSO PER ERRATO VERSAMENTO DELL'ACCONTO 2013
- dallo 0,2% al 2,8%, se il pagamento è effettuato entro 14 giorni dalla scadenza, tenendo presente che per ogni giorno di ritardo va applicato lo 0,2%
- del 3% per pagamenti eseguiti con ritardo superiore a 15 giorni ma non superiore a 30 giorni
- del 3,75% per pagamenti eseguiti oltre 30 giorni ed entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno della violazione.