La Corte dei conti toglie il Registro dei reivisori legali al Consiglio dei commercialisti per affidarne al gestione al sindacato nazionale CONSIP sotto il controllo del Ministero dell’Economia
La Guardia di Finanza illustra, con una circolare ai propri uffici, le nuove linee operative dei controlli antiriciclaggio sui professionisti
Quando il collegio sindacale è incaricato della revisione, le sinergie tra la funzione di vigilanza e quella di revisione comportano una riduzione del monte ore di lavoro
Con la riforma del lavoro, ai rapporti di lavoro autonomo di durata superiore a 6 mesi, verrà riconosciuto il carattere subordinato
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e esperti contabili sulla riforma delle professioni
Nel Decreto Liberalizzazioni in via di approvazione definitiva, è prevista l’abolizione delle tariffe professionali tra quattro mesi
Il costo del professionista deve essere sempre noto al cliente
Specifiche tecniche dichiarazioni 2012 – importi addizionali comunali Irpef – canone Rai speciale professionisti e imprese – contributi cassa commercialisti a titolo di eccedenza rateizzati – Cud, Cupe, Certificazione compensi entro il 28 febbraio – Comunicazione anomalie studi di settore Unico 2011 – Decreto Proroghe
E’ possibile dilazionare il contributo soggettivo e integrativo per il triennio 2012-2014, con opzione entro il 15 novembre di ogni anno